Regole
1) Conoscere e rispettare rigorosamente le misure per il contenimento dell’epidemia, innanzitutto quelle relative agli spostamenti e al mantenimento delle distanze interpersonali.
Su questi siti puoi trovare maggiori informazioni:
https://www.interno.gov.it/it/speciali/coronavirus
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4173
Sarà possibile consegnare solamente cibo o altri beni di prima necessità.
2) Al momento dell’attivazione di un’adozione, saranno date istruzioni più dettagliate sulle precauzioni da adottare e sulle modalità di consegna. Ti chiediamo in ogni caso di prestare la massima attenzione: aiutare vuol dire, prima di ogni altra cosa, evitare di contribuire alla diffusione della malattia.
3) Ti sarà richiesto di lasciare il sacchetto con la spesa o il pasto davanti alla porta e allontanarti: è essenziale che non ci sia un contatto ravvicinato con l’adottato.
4) Si tratta di un gesto di solidarietà, quindi naturalmente non è previsto un compenso. È previsto, però, il rimborso della spesa, possibilmente tramite modalità di pagamento a distanza.
5) Qualora non dovessi sentirti bene o, per qualsiasi ragione, sospettassi di essere stato contagiato, dovrai astenerti da ogni ulteriore consegna e dedicarti alla tua salute: rimani in casa e telefona al tuo medico di famiglia, alla guardia medica o al numero verde regionale. E non dimenticare di informarci!
6) L’iniziativa è un work in progress: se tutti si sono già organizzati tra vicini anche senza di noi, noi siamo contenti. Se non è così, ma pensate ci sia un modo migliore per organizzarsi, segnalatecelo.
PRIVACY
Il titolare del trattamento può essere contattato all'indirizzo info@adottaunvicino.it
I tuoi dati saranno trattati solamente per coordinare le attività descritte sul sito. I dati saranno forniti solamente alle persone direttamente coinvolte nella singola adozione, alle quali sarà chiesto di farne uso solamente a tal fine; in ogni caso, il titolare non potrà rispondere di un uso errato che questi ultimi faranno dei dati. Il conferimento dei dati (compresi dati su eventuali allergie e intolleranze alimentari) è necessario per l’attivazione dell’adozione.
I dati saranno cancellati al termine dell’emergenza COVID-19 in Italia, quindi speriamo il più presto possibile! Inoltre, i tuoi dati saranno immediatamente cancellati su tua richiesta.
Se vorrai, potrai anche chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati, opporti al trattamento o chiederne la portabilità. Potrai, infine, proporre reclamo al Garante.